
Macchina spazzatrice: caratteristiche, funzionalità e utilizzo
Scopri le caratteristiche, funzionalità e tipologie delle macchine spazzatrici professionali. Leggi i consigli di MP-HT per una scelta consapevole e sicura.
Leggi l'articoloNegli ultimi anni, i campi in erba sintetica hanno guadagnato una crescente popolarità rispetto ai tradizionali campi in erba naturale. Questo trend è dovuto ai notevoli progressi tecnologici che hanno reso l’erba sintetica un prodotto altamente performante e duraturo.
Oltre a garantire una qualità di gioco eccellente, i campi in erba sintetica offrono numerosi vantaggi in termini di manutenzione e resistenza agli agenti atmosferici. Tuttavia, per preservare le loro proprietà biomeccaniche e assicurare prestazioni ottimali, è cruciale adottare un programma di manutenzione regolare e ben pianificato.
In questo articolo, esploreremo in dettaglio le operazioni ordinarie e straordinarie necessarie per mantenere un campo in erba sintetica in condizioni eccellenti.
La manutenzione ordinaria dei campi in erba sintetica è fondamentale per garantire la loro longevità e le migliori prestazioni possibili.
Una delle operazioni più importanti è la spazzolatura regolare del terreno. Questa attività dovrebbe essere eseguita con spazzole dotate di setole in PPL o nylon, materiali che assicurano una pulizia efficace senza danneggiare le fibre sintetiche. È fortemente sconsigliato l'uso di spazzole con setole in acciaio, poiché queste potrebbero graffiare o rompere i filamenti dell'erba.
La pressione esercitata dalla spazzola deve essere adeguata: non troppo forte per evitare di danneggiare il campo, ma sufficiente a rimuovere i detriti.
Spazzare il campo in direzioni trasversali o contropelo è una pratica consigliata perché permette di raccogliere efficacemente corpi estranei come foglie, piccoli rifiuti e altre impurità, trascinandoli fuori dal campo senza compromettere l'integrità delle fibre.
Oltre alla spazzolatura, è importante rinfrescare regolarmente il campo. Anche se l'irrigazione non è necessaria come per i campi in erba naturale, una leggera umidificazione può aiutare a mantenere la flessibilità delle fibre e a ridurre la polvere.
Oltre alle operazioni di routine, i campi in erba sintetica richiedono interventi straordinari, solitamente 1 o 2 volte l'anno, a seconda dell'intensità d'uso. Questi interventi includono:
Verifica della tenuta dell’incollatura: Le giunzioni tra i diversi rotoli di erba sintetica possono allentarsi con l'uso e le condizioni climatiche. È quindi essenziale controllare periodicamente l’incollatura e, se necessario, rinforzare le giunzioni per evitare sollevamenti o piegature del manto erboso.
Reintegro del granulo in gomma, nei campi con riempimento: Il materiale di intaso, solitamente composto da granuli di gomma, tende a spostarsi o a compattarsi nel tempo. Mantenere una distribuzione uniforme di questo materiale è vitale per garantire la giusta elasticità e aderenza del campo. La reintegrazione del granulo assicura che il campo rimanga sicuro e confortevole per i giocatori.
Controllo e riparazione di eventuali danni: L'usura, gli agenti atmosferici e l'uso intensivo possono causare danni alla superficie del campo. È importante ispezionare regolarmente il manto erboso e riparare eventuali danni prima che diventino problemi maggiori.
Pulizia delle canaline di scolo dell’acqua: Anche durante le operazioni straordinarie, la pulizia dei sistemi di drenaggio rimane una priorità per prevenire accumuli di detriti che potrebbero ostacolare il deflusso dell’acqua.
I campi in erba sintetica, nonostante la loro robustezza, possono presentare una serie di problemi legati alla manutenzione. Ecco i più comuni:
- Temperatura: Le alte temperature possono influire negativamente sulle fibre sintetiche, rendendole più fragili e meno elastiche. È importante monitorare la temperatura del campo, specialmente durante i mesi estivi, e considerare l'uso di trattamenti rinfrescanti.
- Ridistribuzione dell’intaso: L'intaso tende a spostarsi con l'uso, creando aree con quantità variabile di materiale. Mantenere una distribuzione uniforme è essenziale per la sicurezza e le prestazioni del campo. La redistribuzione regolare del materiale di intaso è quindi un'attività fondamentale.
- Pulizia, disinfestazione e disinfezione: Mantenere il campo pulito è fondamentale non solo per l'aspetto estetico, ma anche per la salute dei giocatori. La pulizia regolare previene l'accumulo di sporco e detriti, mentre la disinfestazione e disinfezione periodiche aiutano a eliminare batteri e parassiti, mantenendo il campo sicuro e igienico.
L’utilizzo delle spazzatrici per la pulizia dei campi in erba sintetica offre numerosi vantaggi e benefici. Questi dispositivi sono progettati specificamente per rimuovere i detriti senza danneggiare le fibre sintetiche, mantenendo il campo nelle migliori condizioni possibili. Le spazzatrici professionali garantiscono una pulizia efficace e rapida, minimizzando i tempi di fermo del campo e riducendo i costi di manutenzione a lungo termine.
Le spazzatrici MP-HT sono progettate per essere compatte e leggere, facilitando così il loro utilizzo e manovrabilità.
Possono essere equipaggiate con setole non abrasive, come il PPL e il nylon, che garantiscono una pulizia delicata ma al contempo efficace, dei campi in erba sintetica.
Inoltre, queste spazzatrici possono essere dotate di un sistema di nebulizzazione d’acqua sulle spazzole laterali. Questo sistema offre un duplice vantaggio: controlla efficacemente la polvere durante le operazioni di pulizia e contribuisce a rinfrescare il terreno, migliorando ulteriormente le condizioni di gioco. Grazie a queste caratteristiche, le spazzatrici MP-HT rappresentano una soluzione avanzata e versatile per la manutenzione dei campi in erba sintetica.
AGILE è una spazzatrice uomo a bordo compatta e leggera.
Grazie alla trazione anteriore monoruota è in grado di sterzare quasi su stessa, così da poter lavorare agilmente su qualsiasi superficie.
Lo sporco può essere raccolto direttamente in sacchi a perdere per un lavoro in totale sicurezza. Il sistema di nebulizzazione d’acqua sulle spazzole laterali, oltre a controllare il sollevamento di polvere durante la fase di spazzamento, permette, allo stesso tempo, di rinfrescare il campo in erba sintetica.
Contattaci per scoprire di più sulle nostre spazzatrici e la nostra azienda.
“Per la pulizia delle piazzole in erba artificiale è necessaria una potente spazzatrice meccanico-aspirante.
AGILE MAX 108/K è particolarmente adatta a questo tipo di operazione. Questo grazie alle elevate prestazioni sia nello spazzare che nell'aspirare.
Nella nostra versione K la spazzatrice è stata modificata per una migliore efficienza della pulizia del tappeto erboso artificiale (versione K). La nostra esperienza di pulizia di queste aree risale al 2015, e da allora, continuiamo ad apportare migliorie per aumentare le prestazioni e l’efficacia di questa spazzatrice in questa particolare applicazione d’utilizzo.
Caratteristiche rilevanti della spazzatrice AGILE:
Clicca qui, per scoprire di più nella pagina web del nostro dealer tedesco